Informativa sulla protezione dei dati personali
ai sensi dell’art.13 del Regolamento UE 2016-679
PERCHÉ QUESTE INFORMAZIONI
- Trattamento dei dati personali a cui si riferisce questa informativa
Questa informativa è resa – ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 agli utenti che,
come visitatori del Museo di Arte Contemporanea di Gibellina (MAC), utilizzano la App Android o IoS specificatamente
realizzata per accedere alle informazioni sulle opere esposte nel museo. La validità dell’informativa
contenuta in questa pagina non si estende ad altri siti web eventualmente consultabili mediante
collegamenti ipertestuali presenti nell’App.
Gli utenti, utilizzando l’App tramite un dispositivo (smartphone o tablet) Android o Ios, accettano
questa informativa sul trattamento dei dati personali e sono, pertanto, invitati a prenderne visione
interamente prima di fornire informazioni personali di qualsiasi genere.
Il trattamento è improntato rispetto ai principi di correttezza, liceità, pertinenza e trasparenza e
tutelando la riservatezza e i diritti dell’interessato ai sensi di legge. - Soggetti che intervengono nel trattamento dati
Il Titolare del trattamento è il Comune di Gibellina con sede in Piazza 15 Gennaio 68, 1, 91024 – Gibellina ( TP ) PEC: protocollo@pec.comune.gibellina.tp.it .
Per particolari compiti tecnici interviene nel trattamento dei dati il Responsabile tecnico,
Servizi Speciali S.r.l. con recapito in Palermo via Nicolò Gallo 3, email info@servizispeciali.it, - Il Responsabile della protezione dei dati
Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD/DPO) è raggiungibile all’indirizzo email privacy@giannifaraci.it . - Tipologie di dati trattati, finalità e base giuridica del Trattamento
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento dell’App e del server dei
contenuti acquisiscono alcuni dati personali relativi alla navigazione, la cui trasmissione è implicita
nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet (ad esempio, l’indirizzo IP o i nomi a dominio
dei dispositivi attraverso cui i visitatori si connettono al sito, gli indirizzi di notazione URI –
Uniform Resources Identifier – delle pagine richieste, il tipo di browser, il tipo di dispositivo ecc.).
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma al
solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto
funzionamento. Utilizzando l’App l’utente esprime il suo consenso libero ed esplicito a che i
suddetti dati tecnici siano utilizzati al solo fine di fruire del servizio e siano comunicati a terzi solo
nel caso in cui ciò sia consentito dalla legge.
In nessun caso i dati raccolti verranno utilizzati per effettuare profilazione degli utenti.
Non esistono altre tipologie di trattamenti di dati personali e non vengono utilizzati cookie di alcun
genere.
Più avanti viene descritta la cookie policy applicata al perimetro tecnologico descritto nella
presente informativa.
- Modalità di trattamento
I dati vengono trattati in relazione alla finalità descritta e con logiche ad essa correlate nel rispetto
dei principi fissati all’articolo 5 del Regolamento (UE) 2016/679, in maniera da garantire
un’adeguata sicurezza, compresa la protezione contro trattamenti non autorizzati o illeciti,
mediante misure tecniche e organizzative adeguate.
Sulla base dai dati oggetto della presente informativa, l’Amministrazione non assumerà alcuna
decisione mediante elaborazione completamente automatizzata, né verrà effettuata alcuna
profilazione automatizzata. - Comunicazione e diffusione dei dati
I dati raccolti durante la navigazione potranno essere trattati per le finalità di cui alla presente
informativa dai soggetti di cui al punto 2 e dalle persone da loro autorizzate al trattamento.
I dati potranno essere oggetto di comunicazione nei casi e con le modalità previste dalla legge.
I dati non saranno comunicati ad altri soggetti.
Inoltre potranno accedere ai dati Servizi Speciali S.r.l. , con recapito in Palermo via Nicolò Gallo 3,
email info@servizispeciali.it, pec amministrazione.servizispecialisrl@pecpu.telecompost.it,
telefono +39 0919100753 per la finalità di amministrazione di sistema e assistenza tecnica. La base
giuridica del trattamento da parte dei suddetti soggetti è l’artt. 6.1a che si applica nei casi in cui
l’interessato ha espresso un consenso. - Conservazione dei dati
Per le finalità del trattamento i dati vengono conservati presso le sedi dei soggetti di cui al punto 2.
I dati dei log del web server verranno conservati per una settimana e poi verranno cancellati o resi
anonimi, a meno che non sia necessario mantenerli per un limitato periodo di tempo per risolvere
un problema tecnico dei sistemi, risolto il quale si procederà alla loro immediata cancellazione o
anonimizzazione . Non ci sono altri dati personali oggetto di conservazione.
Qualora i dati siano utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici, i termini per
la cancellazione sono sospesi a norma di legge. - Diritti dell’interessato
L’utente potrà esercitare i propri diritti di cui agli artt. da 15 a 22 del Regolamento UE 679/2016 sui
dati personali che lo riguardano ed in particolare il diritto di accesso ai dati personali, la rettifica, la
cancellazione, la limitazione del trattamento, l’opposizione e la portabilità dei dati, inviando una
comunicazione al Titolare del trattamento presso uno dei recapiti indicati al punto 1.
L’interessato potrà in qualsiasi momento proporre reclamo all’Autorità Garante della protezione
dei dati personali, piazza Venezia n. 11, 00187 Roma, email: protocollo@gpdp.it, pec:
protocollo@pec.gpdp.it.